Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Consulenza Fiscale e del Lavoro
Equitalia riapre i termini per le rate scadute
Tutti i contribuenti decaduti da un precedente piano di rateazione alla data del 31 dicembre 2014 possono richiedere un nuovo piano Leggi tutto
Ravvedimento operoso: un’opportunità per chi sbaglia
La legge di stabilità 2015 rivoluziona il quadro applicativo del ravvedimento operoso. I contribuenti possono regolarizzare in Leggi tutto
Ristrutturazione edilizia: IVA 10% per gli infissi, ma al netto del valore dei "beni significativi"
Ai fini dell’applicazione dell'IVA agevolata al 10%, gli infissi sono considerati sempre "beni significativi" Con la Risoluzione n. 25/E del Leggi tutto
Dichiarazione 730 precompilata: ecco come accedere
I contribuenti non riceveranno a casa il 730 precompilato, ma lo otterranno accedendo alla propria area autenticata o dando apposita delega a intermediari Ormai Leggi tutto
Dipendenti e pensionati, addio al Cud: arriva la certificazione unica
Parlare di rivoluzioni a proposito di fisco in Italia è sempre un azzardo. Sicuramente, però, si tratta di un cambiamento. Almeno nella Leggi tutto
APPROVATA A MODICA CON UNA DELIBERA DI GIUNTA LA DISAPPLICAZIONE DELLE SANZIONI
I cittadini che non hanno ottemperato al pagamento dell’IMU sui terreni agricoli entro il 10 febbraio 2015 non incorreranno in alcuna sanzione. Leggi tutto
TFR in busta paga ai nastri di partenza: come funziona
Il TFR in busta paga dal 1 marzo 2015 potrà essere percepito dai dipendenti come parte integrante della retribuzione. La scelta del dipendente Leggi tutto
Slitta al 18 febbraio l’esame al Tar del Lazio del ricorso dell’Ente sull’IMU agricola
Slitta al 18 febbraio l’esame al Tar del Lazio del ricorso dell’Ente sull’IMU agricola La tassa si paga entro il 10 febbraio. Disposizione Leggi tutto
Fatture per trasporto merci: vietato l`uso del contante. Commercialisti tenuti alla segnalazione di operazioni in contanti
Riferimenti normativi: Legge 11/11/2014 n. 164 su G.U. 262 dell`11.11.2014 in vigore dal 12.11.2014. In sede di conversione nella Legge 11/11/2014 Leggi tutto
Responsabilità solidale estesa ai trasporti
La responsabilità solidale con riferimento ai trattamenti retributivi, previdenziali ed assicurativi dei lavoratori, già operante nei Leggi tutto
mar18
18/03/2015
I contribuenti non riceveranno a casa il 730 precompilato, ma lo otterranno accedendo alla propria area autenticata o dando apposita delega a intermediari Ormai è tutto pronto per l'operazione 730
Ai fini dell’applicazione dell'IVA agevolata al 10%, gli infissi sono considerati sempre "beni significativi" Con la Risoluzione n. 25/E del 6 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate ha fornito
La legge di stabilità 2015 rivoluziona il quadro applicativo del ravvedimento operoso. I contribuenti possono regolarizzare in maniera spontanea le violazioni commesse fino all’ultimo
mar5
05/03/2021
Aggregazioni, rafforzamento patrimoniale e rivalutazioni per sostenere le imprese post Covid
Favorire le aggregazioni societarie (fusioni,
mar6
06/03/2021
Riforma fiscale: non dimentichiamoci delle imprese
La prossima riforma del fisco dovrà essere
CU 2021 e taglio del cuneo fiscale: come indicare le detrazioni IRPEF
I sostituti d’imposta sono tenuti, entro