19.jpg

Area Fisco

30/09/2023

La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l’equità

Con la proposta di direttiva BEFIT (Business in Europe: Framework for Income Taxation), la Commissione europea prefigura l’introduzione di regole uniformi Leggi tutto

29/09/2023

Lettere di compliance ai forfetari: una proroga che sa di bocciatura

Dopo l’invio delle lettere di compliance per la mancata compilazione del quadro RS da parte dei forfetari, il decreto Proroghe concede più tempo - fino Leggi tutto

28/09/2023

Superbonus: cosa fare in caso di errore nella comunicazione di cessione

L'assenza dei requisiti previsti dalla disciplina agevolativa, istitutiva del superbonus, determina il recupero dell'ammontare della detrazione indebitamente Leggi tutto

28/09/2023

Assogestioni e CNDCEC: insieme per formare i nuovi membri del Collegio sindacale

Il progetto Catch-Up Course targato Assogestioni-CNDCEC prende le mosse dalla consapevolezza che occorre indirizzare verso gli incarichi da ricoprire Leggi tutto

28/09/2023

Formazione professionale continua dei commercialisti: nuovo regolamento dal 1° ottobre

Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre Leggi tutto

28/09/2023

Decreto Proroghe: come cambia il calendario di adempimenti e versamenti

Il Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 ha approvato il decreto proroghe, che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini Leggi tutto

27/09/2023

Perdita di beni, documenti e registri fiscali per calamità naturali: come certificarla

Per il tramite della Direzione Regionale dell’Emilia-Romagna, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precise indicazioni per la corretta certificazione ai Leggi tutto

27/09/2023

Sistema Tessera Sanitaria: in scadenza la trasmissione delle spese del primo semestre 2023

Scade il 30 settembre 2023 il termine per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie del primo semestre 2023. Leggi tutto

26/09/2023

Servizi web dell'Agenzia delle Entrate e delle Entrate-Riscossione: come delegare familiari e persone di fiducia

Per abilitare una terza persona ai servizi web dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione nell’interesse di un’altra persona Leggi tutto

26/09/2023

In scadenza la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti

Scadono il 2 ottobre (il 30 settembre cade di sabato) i termini per il perfezionamento della definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti Leggi tutto

News dello studio

mar18

18/03/2015

Dichiarazione 730 precompilata: ecco come accedere

I contribuenti non riceveranno a casa il 730 precompilato, ma lo otterranno accedendo alla propria area autenticata o dando apposita delega a intermediari Ormai è tutto pronto per l'operazione 730

mar18

18/03/2015

Ristrutturazione edilizia: IVA 10% per gli infissi, ma al netto del valore dei "beni significativi"

Ai fini dell’applicazione dell'IVA agevolata al 10%, gli infissi sono considerati sempre "beni significativi" Con la Risoluzione n. 25/E del 6 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate ha fornito

mar18

18/03/2015

Ravvedimento operoso: un’opportunità per chi sbaglia

La legge di stabilità 2015 rivoluziona il quadro applicativo del ravvedimento operoso. I contribuenti possono regolarizzare in maniera spontanea le violazioni commesse fino all’ultimo

News

set29

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta

set30

30/09/2023

La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l'equità

Con la proposta di direttiva BEFIT (Business

set30

30/09/2023

Intelligenza artificiale nell'organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza