19.jpg

Area Bilancio

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta attività di revisione contabile di una società per fargli acquisire l’insieme di competenze specifiche, Leggi tutto

25/09/2023

Avviata la consultazione su alcune modifiche dei Principi Contabili Nazionali

L’OIC avvia la consultazione pubblica su alcune modifiche ai principi contabili nazionali a seguito di richieste di chiarimenti venute nell’ultimo anno Leggi tutto

07/09/2023

Utili: la variazione di destinazione da parte dell’assemblea non incide sulla nota integrativa

La delibera di distribuzione dell’utile adottata dall’assemblea, pur essendo conseguenziale alla delibera di approvazione del bilancio che accerta la Leggi tutto

05/09/2023

Principi professionali internazionali: adottati i nuovi ISQM (Italia) 1, ISQM (Italia) 2 e ISA (Italia) 220

Con determina n. RR 184 dell'8 agosto 2023 il Ministero dell'Economia e delle finanze - Ragioneria Generale dello Stato ha adottato alcuni principi professionali Leggi tutto

30/08/2023

Revisori legali: domande entro il 28 settembre per l’esame di idoneità professionale

Nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 65 del 29 agosto 2023 è stato pubblicato il bando per l'ammissione all'esame di idoneità Leggi tutto

02/08/2023

Nella sostenibilità occorre evitare il rischio di double reporting

Occorre evitare che le imprese europee più internazionalizzate siano costrette a redigere due reporting di sostenibilità: quello richiesto dalla normativa Leggi tutto

02/08/2023

La Commissione UE adotta gli standard europei di sostenibilità ESRS

La Commissione Europea ha adottato in via definitiva gli Standards Europei sul Rapporto di Sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards Leggi tutto

01/08/2023

Adottati gli standard europei di rendicontazione della sostenibilità delle imprese

La Commissione Europea ha adottato il regolamento delegato sugli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità (European Sustainability Reporting Leggi tutto

31/07/2023

Enti locali: pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2022

Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli enti locali ANCREL, ha reso disponibile lo schema di relazione Leggi tutto

13/07/2023

Principi ESRS: disponibili le traduzioni delle linee guide elaborate da EFRAG

Il CNDCEC ha pubblicato le traduzioni di 5 dei 10 moduli che presentano e approfondiscono i principi ESRS (European Sustainability Reporting Standards), Leggi tutto

News dello studio

mar18

18/03/2015

Dichiarazione 730 precompilata: ecco come accedere

I contribuenti non riceveranno a casa il 730 precompilato, ma lo otterranno accedendo alla propria area autenticata o dando apposita delega a intermediari Ormai è tutto pronto per l'operazione 730

mar18

18/03/2015

Ristrutturazione edilizia: IVA 10% per gli infissi, ma al netto del valore dei "beni significativi"

Ai fini dell’applicazione dell'IVA agevolata al 10%, gli infissi sono considerati sempre "beni significativi" Con la Risoluzione n. 25/E del 6 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate ha fornito

mar18

18/03/2015

Ravvedimento operoso: un’opportunità per chi sbaglia

La legge di stabilità 2015 rivoluziona il quadro applicativo del ravvedimento operoso. I contribuenti possono regolarizzare in maniera spontanea le violazioni commesse fino all’ultimo

News

set29

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta

set30

30/09/2023

La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l'equità

Con la proposta di direttiva BEFIT (Business

set30

30/09/2023

Intelligenza artificiale nell'organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza